Una piccola ma rilevante parte del traffico merci gestito da VTE è rappresentata dalla movimentazione di pezzi speciali che a causa della loro dimensione, peso e forma non possono essere stivati all’interno di un contenitore: si tratta dei cosìddetti carichi break bulk, merce ad alto valore che necessita di grande professionalità per poter essere gestita in totale sicurezza in ogni fase della movimentazione.
I carichi maggiormente diffusi a VTE sono costituiti da casse e pezzi industriali, seguiti da yacht, catamarani, tubi industriali di grande dimensione ed elicotteri.
Per la sua natura fuori standard, la movimentazione di questa tipologia di carico è studiata di caso in caso. Le casse e i pezzi industriali, ad esempio, devono essere dotati di appositi punti di sollevamento e avere un centro di gravità il più possibile centrato, in modo tale da poter sollevare il carico senza incorrere in pericolosi sbilanciamenti durante la movimentazione. Grazie alle nuove gru di banchina, VTE può gestire questo genere di traffico fino ad un massimo di 65 tonnellate di peso. Oltre tale soglia, viene richiesto l’intervento di gru mobili fornite da un nostro partner esterno. Per quanto concerne yacht e catamarani, il limite di peso movimentabile è invece fissato a 45 tonnellate.
La modalità di imbarco/sbarco della merce break bulk può essere diretta o indiretta. Con la prima, il carico è imbarcato/sbarcato direttamente da/a camion, chiatta o mare su/da nave. La seconda, invece, presuppone che il carico sia temporaneamente posizionato su appositi rimorchi ad elevata portata (denominati “mafi”), sostando in apposite aree del nostro terminal in attesa della nave su cui andrà imbarcato o, nel caso dello sbarco, del camion che lo trasporterà a destino.
VTE possiede ogni attrezzatura necessaria per una corretta gestione del carico Break Bulk, inclusi undici Mafi on portata fino a 90 tonnellate, due bilancini per sollevare barche fino a 45 tonnellate di peso, due ganci e due traversi con una portata di 57 tonnellate ciascuno, fasce tubolari, fasce piatte e catene di lunghezza adattabile.
Al fine di non intaccare le rese nave di imbarco e sbarco contenitori, è momentaneamente previsto un limite massimo di due movimentazioni Break Bulk per nave.
Per informazioni sul carico Break Bulk a VTE è possibile scrivere all’indirizzo email marketing@vte.it.