Come anticipato in un precedente articolo, dal primo luglio sono entrate in vigore le nuove disposizioni della convenzione SOLAS che obbligano tutti gli speditori a dichiarare la massa lorda verificata (VGM, Verified Gross Mass) di tutti i contenitori destinati all’imbarco.
Per rendere più semplice ai nostri partner il processo di adeguamento alle nuove direttive SOLAS, il Terminal PSA Voltri-Pra ha aggiornato con largo anticipo i propri sistemi informativi e installato a tempo di record una stazione di pesatura verificata VGM nell’area pre-gate.
La stazione di pesatura- collegata sia con il TOS (Terminal Operating System) che con il Port Community System- permette di certificare il dato VGM ai contenitori in partenza dal nostro terminal che ne sono sprovvisti. Secondo le nuove regole SOLAS, infatti, non è più possibile accettare per l’imbarco un contenitore privo di VGM. In ogni caso, raccomandiamo ai nostri partner di ottenere il dato VGM prima di arrivare a VTE al fine di velocizzare le procedure di imbarco.
La nuova stazione di pesatura spicca per capacità operativa e contenuti tecnologici tra le misure a supporto dell’esportazione italiana adottate dalla comunità portuale di Genova. L’investimento del terminal per la sua realizzazione ammonta a circa 500.000 Euro.
Il servizio, gestito dal Consorzio Servizio Portuali, è disponibile dietro prenotazione esclusivamente per i contenitori in partenza dal Terminal di PSA Voltri-Pra.