Con sei addetti alle prenotazioni e diciotto allo sportello su due turni, l’Ufficio Merci di PSA Voltri-Prà è un punto di riferimento per tutti gli autotrasportatori che ogni giorno transitano dal nostro Terminal.
L’Ufficio Merci svolge, infatti, le attività amministrative di controllo documentale inerenti alle operazioni di movimentazioni merci e container. Rilascia, inoltre, il “Certificato di Interscambio” (Interchange); il documento ufficiale che riporta il numero seriale del contenitore da movimentare, la nave di destino o di origine, il peso VGM e altri dati fondamentali per le operazioni di carico o scarico all’interno del Terminal.
La procedura
Dopo aver lasciato il camion in uno dei due parcheggi dedicati, l’autotrasportatore può raccogliere l’eventuale documentazione mancante direttamente dagli uffici degli spedizionieri di Varco, raggruppati nel consorzio CSP, di stanza nel nostro terminal. Dopodiché, potrà recarsi allo sportello, dove compirà una serie di operazioni preliminari in uno dei totem interattivi installati prima di consegnare agli operatori tutta la documentazione.
Questi hanno il compito di assicurarsi che tutti i dati siano corretti, in particolare, quelli riguardanti l’identità del trasportatore, la lettera di vettura, la documentazione doganale e le schede di sicurezza che accompagno contenitori con merce pericolosa.
Il Badge dell’Autorità Portuale
Ricordiamo che in base alle vigenti normative sulla sicurezza, l’accesso all’area internazionale del Terminal e, di conseguenza anche ai totem e sportelli dell’Ufficio Merci, è consentito solo dietro presentazione del badge rilasciato dall’Autorità Portuale di Genova.