E’ iniziato il processo di sostituzione dell’intero parco Reach Stacker del Terminal, previsto per il primo semestre 2016. Nelle foto si vede una delle prime tre appena arrivate, fornite dal costruttore CVS.
Le nuove macchine sono più sicure e sostenibili a livello ambientale grazie a una serie di novità di rilievo.
Per quanto riguarda la sicurezza, è da segnalare il sistema antincendio a nebulizzazione d’acqua, che si attiva automaticamente in caso di criticità. Due telecamere, inoltre, supportano poi l’operatore nelle sue mansioni: una, installata sotto il braccio, lo aiuta nel posizionamento dei container da “20” nel primo slot di terra; la seconda si attiva invece in automatico con l’inserimento della retromarcia e permette la visione dell’area retrostante. La retromarcia è inoltre coadiuvata da sensori anticollisione simili a quelli installati sulle normali automobili.
A livello ambientale, le Stacker hanno motori di tipo “D4” con “ADBlu” e trasmissioni “lock-up” che riescono ad abbattere i consumi di carburante e le relative emissioni prodotte.