Non si può certo dire che gli ultimi 24 mesi siano stati “business as usual” qui a VTE. Durante questo periodo, il Terminal è cambiato radicalmente secondo un piano strategico che l’ha portato a essere uno degli scali più all’avanguardia in Italia e dell’intero Mediterraneo.
Le innovazioni non sono poche. Otto nuove gru di banchina di ultima generazione, nuovi parabordi e bitte, estensione del parco reefer, rinnovamento della ferrovia interna e molte altre innovazioni tecnologiche che permettono a VTE di essere un’eccellenza del mercato del trasporto marittimo globale.
I risultati ci stanno dando ragione. Nel 2017 il volume dei traffici è in costante aumento. Nuovi servizi scalano il nostro Terminal con navi di dimensioni impensabili fino a due anni fa. Oggi, siamo in grado di operare navi da 15K TEU e oltre senza limitazioni, di giorno e di notte. Sono risultati frutto di scelte coraggiose e attenta pianificazione e, soprattutto, del nostro capitale più importante: 660 uomini e donne che ogni giorno lavorano per creare un Terminal più veloce, sicuro e funzionale.
Molto è stato fatto e molto ancora rimane da fare. La nostra visione però rimane sempre uguale: creare il Terminal container del futuro. Una visione che perseguiamo insieme ai nostri partner, fornitori, clienti, istituzioni e tutte le organizzazioni che credono in un’innovazione che sia portatrice di sviluppo, occupazione e sostenibilità ambientale.
Il nostro ultimo video racconta VTE oggi: chi siamo e la strada che stiamo tracciando. Buona visione.